In data 29 agosto scorso, con la "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" è stato introdotto un obbligo di presentazione in forma scritta o digitale di un preventivo da parte dei professionisti.
Cosa andrà indicato nel preventivo:
Read moreNo comments - Il grado di complessità dell'incarico;
- gli oneri ipotizzabili dal conferimento dello stesso alla sua conclusione compreso spese anche forfetarie;
- gli estremi della polizza assicurativa per i danni provocati nell'esercizio dell'attività;
- il compenso richiesto per svolgere la prestazione (preventivo di massima)
- Tutti quei soggetti che pongono in essere prestazioni professionali, anche regolamentate, quali notai, avvocati, commercialisti, ecc. .