News

Pin INPS addio dal 1° ottobre 2020, si passa allo SPID. Novità e cosa fare.

Dal 1° ottobre 2020 si passa allo SPID, ma con una fase transitoria che consentirà di utilizzare ancora per qualche tempo le credenziali dell’Istituto. A partire da ottobre non verrà più rilasciato il Pin INPS per l’accesso ai servizi online, ma diventerà obbligatorio dotarsi dell’Identità Digitale. Lo SPID si identifica come chiave unica di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione ( oltre 4000 amministrazioni) e coinvolgerà quindi anche l’Agenzia delle Entrate. Il passaggio dal Pin INPS allo SPID è stato pensato quale  semplificazione dei rapporti tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione, grazie ad un sistema di identificazione universale. Il Pin INPS sarà mantenuto in via residuale per gli utenti che non possono avere accesso alle credenziali SPID,...
Read moreNo comments

BONUS PUBBLICITA’ 2020: CREDITO D’IMPOSTA PARI AL 50% DEGLI INVESTIMENTI

  Al fine di sostenere il comparto dell’editoria ed emittenza radiofonica e televisiva locale in seguito all’emergenza epidemiologica, il c.d. “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020) è intervenuto disponendo, limitatamente all’anno 2020, un potenziamento del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari. LE NOVITA’ Il Decreto, nello specifico, prevede le seguenti novità:
  • Un credito d’imposta pari al 50% (percentuale aumentata) da applicare all’intera spesa sostenuta per investimenti effettuate in campagne pubblicitarie sulla stampa e sulle emittenti radiotelevisive nazionali;
  • È venuto meno il presupposto dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario rispetto all’anno precedente, quale requisito per l’accesso all’agevolazione;
  • Nuovi termini di presentazione della domanda, possibile fino al 30 Settembre 2020.
SOGGETTI AMMESSI ALL’AGEVOLAZIONE Per quanto riguarda l’ambito soggettivo, il...
Read moreNo comments